Caratteristiche dell'impianto fotovoltaico
La potenza generata in corrente continua dai moduli fotovoltaici è convertita in alternata da otto inverter centralizzati SIEL di potenza 125 kW ciascuno; la connessione alla rete del distributore per la cessione è effettuata in media tensione e avviene nella cabina MT/BT in cui è installato un trasformatore elevatore.
L’impianto, oltre ai moduli fotovoltaici, è dotato di un sistema di monitoraggio che, mediante data-logger e solarimetri per misurare l’irraggiamento, permette di rilevare i dati energetici reali degli inverter e valutare in tempo reale i guasti.
Al momento dell’affidamento dell'incarico di O&M, l'impianto fotovoltaico era protetto da un sistema di antifurto con allarme perimetrale a microonde che produceva però numerosi falsi allarmi; inoltre il sistema TVCC non era funzionante. L'elevato numero di falsi allarmi rendeva impossibile la gestione della sicurezza da parte dell'istituto di vigilanza.
Un problema ulteriore risiedeva nel fatto che i cavi di potenza che collegano i quadri di parallelo agli inverter non erano interrati, bensì posti all'interno di canali di alluminio.
Nell'arco dei 12 mesi precedenti alla presa in consegna del sito, l'impianto aveva subito tre furti dei cavi di potenza con conseguenti perdite da mancata produzione, un incremento dei costi per rimpiazzare i cavi fotovoltaici (circa 25.000 € a furto) e ulteriori costi per la vigilanza extra.
- Migliorare la protezione dell'impianto tramite un sistema di antifurto fotovoltaico
- Azzerare il numero di furti.
Sono stati installati dei contatti corazzati per segnalare l'apertura dei coperchi dei canali porta-cavi e fissata la fibra ottica ai cavi di potenza per segnalare l'eventuale rimozione dei cavi stessi. L'installazione di questo tipo di sistema antifurto ha reso la gestione dell'impianto più semplice anche per l'istituto di vigilanza, in quanto si trattava di segnalazioni di allarme non "equivocabili" (il numero di falsi allarmi è pressoché nullo).
Il risultato, nei 24 mesi successivi all'intervento, è stato significativo: non è stato registrato alcun furto e due ne sono stati sventati grazie al pronto intervento dell'istituto di vigilanza, a seguito della ricezione del segnale di allarme "fibra e contatti".