Caratteristiche dell'impianto fotovoltaico
La potenza generata in corrente continua dai moduli è convertita in alternata da inverter di stringa Siemens di potenza 13 kW ciascuno.
L’impianto fotovoltaico inoltre è dotato di un sistema di monitoraggio che, mediante data-logger e solarimetri per misurare l’irraggiamento, permette di rilevare i dati energetici reali degli inverter e valutare in tempo reale guasti.
L'impianto presentava frequenti interruzioni nel funzionamento delle stringhe a causa dei fusibili di protezione bruciati; inoltre l'accesso al solaio sul quale è installato l'impianto è possibile soltanto per mezzo di una piattaforma di lavoro aerea (con un costo medio giornaliero per il noleggio di 170€). Tutto ciò causava diverse perdite per mancata produzione e un incremento dei costi a causa del noleggio della piattaforma e della manodopera per la manutenzione straordinaria. Gli interventi per la sostituzione dei fusibili avevano una frequenza di circa 30 - 45 giorni, per un costo annuo stimato tra i 2.500 € e i 3.000 €, a cui andavano aggiunte le perdite da mancata produzione.
- Ridurre la frequenza di interruzione delle stringhe.
- Migliorare il rendimento dell’impianto e ridurre i costi di manutenzione straordinaria.
I fusibili di stringa installati nei quadri di campo avevano taglia 10A, mentre il data-sheet dei moduli fotovoltaici installati in impianto suggeriva, sulla base dei valori di corrente generata, l'installazione di fusibili da 12A. I fusibili da 10A pertanto intervenivano più di frequente rispetto a quanto avrebbero fatto quelli di taglia superiore. L’intervento è consistito quindi nella sostituzione dei fusibili.
Il risultato ottenuto è stato che nei 12 mesi successivi all'intervento è stato necessario intervenire sull’impianto soltanto una volta per la sostituzione di un fusibile, con una notevole riduzione delle attività di manutenzione.