Caratteristiche dell'impianto fotovoltaico
La potenza generata in corrente continua dai moduli è convertita in alternata da inverter centralizzati Power One di potenza 55 kW, mentre la connessione alla rete del distributore per la cessione è effettuata in media tensione ed avviene nella cabina MT/BT in cui è installato un trasformatore elevatore.
L’impianto inoltre è dotato di un sistema di monitoraggio che, mediante data-logger e solarimetri per misurare l’irraggiamento, permette di rilevare i dati energetici reali dell’impianto e valutare in tempo reale anomalie e guasti.
Al momento della ricezione dell'incarico di O&M dell'impianto, LT ha effettuato un'analisi dei dati di produzione dei mesi precedenti, riscontrando ben 12 fermi impianto nei quattro mesi immediatamente precedenti. Un primo sopralluogo con analisi a vista dei componenti installati non aveva evidenziato carenze strutturali, pertanto si è reso necessario individuare la causa dei frequenti guasti al fine di aumentare la disponibilità e l’efficienza del sito.
- Individuare la causa primaria dei frequenti fermi dell'impianto.
- Aumentare la disponibilità dell’impianto e il suo conseguente rendimento.
A seguito di una attenta analisi tecnica è stato riscontrato un errato cablaggio del selettore automatico / manuale del quadro di parallelo che comanda la protezione di interfaccia.
Il ri-cablaggio del selettore ha consentito di aumentare sensibilmente la disponibilità dell'impianto; inoltre la sostituzione dell'UPS in cabina di consegna ha permesso di garantire all'impianto una maggiore autonomia in caso di guasto sulla rete ENEL.
Le attività intraprese da LT hanno portato ad aumentare il rendimento dell'impianto su base annua del 5% e a diminuire il numero di fermi impianto da 12 in quattro mesi a 4 in un anno.